Cos’è l’invecchiamento dei capelli?
- CONTENUTI
- L’invecchiamento dei capelli
La velocità di crescita del capello: come funziona?
- Come gestire l’invecchiamento dei capelli nel quotidiano?
- Il massaggio al cuoio capelluto: come farlo bene?
- Cura dei capelli piatti: istruzioni per l’uso
- Shampoo ridensificante antiossidante: il trattamento miracoloso?
- Come prendersi cura dei capelli colorati
- Suggerimenti e consigli speciali per la cura dei capelli sottili e spenti
- Come si utilizza il siero capelli?
- Segni dell’invecchiamento dei capelli: quali sono?
- Capelli porosi: come riconoscerli e domarli?
- Caduta dei capelli: cosa fare quando i capelli cadono copiosamente?
- Perdita di volume e caduta dei capelli: come distinguere questi due fenomeni?
- E’ normale che i capelli non crescano più?
- Capelli che diventano fragili e sottili: che fare?
La velocità di crescita del capello: come funziona?
Il ciclo di vita del capello è un fenomeno fisiologico regolato con precisione, e la velocità di crescita del capello dipende da diversi fattori. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
La velocità di crescita del capello è legata al ciclo pilifero
I capelli non rimangono sulla testa per sempre; hanno una durata limitata, e ognuno segue un ciclo di vita ben definito, chiamato ciclo pilifero, che si suddivide in tre fasi:
- Prima viene la fase Aanagen, ossia la fase di nascita e crescita del capello, che dura in media dai 3 ai 6 anni.
- Segue poi la fase Catagen, o fase di transizione, che dura meno di un mese, durante la quale la velocità di crescita del capello rallenta.
- Chiude il ciclo la fase Telogen, che corrisponde al periodo di caduta del capello e dura circa 3 mesi.
Ogni capello segue un proprio ciclo, non sincronizzato con quello degli altri capelli. E’ quindi perfettamente normale perdere sino a un centinaio di capelli al giorno. Quando i capelli concludono il loro ciclo di vita, si distaccano naturalmente dal follicolo pilifero e cadono; un nuovo bulbo si sviluppa al loro posto, e un nuovo capello inizia il ciclo di vita. E’ quindi altamente improbabile che il tuo cuoio capelluto si ritrovi senza capelli.
E quindi, quanto tempo ci vuole per far crescere una frangia, o un taglio troppo corto? Spesso ce ne vuole troppo, ci viene da pensare… se è vero che la velocità di crescita dei capelli varia da persona a persona, gli esperti concordano nell’asserire che guadagniamo in media 1 centimetro di capelli ogni 30 giorni. Il processo di crescita è più veloce nei capelli asiatici, spessi e robusti, ma nettamente più lento nei capelli crespi, che sono fragili e tendono a spezzarsi.
I gesti giusti per stimolare la velocità di crescita del capello
Far crescere i capelli più in fretta? Non è sempre facile, soprattutto nel caso dei capelli che invecchiano. Secondo uno studio strumentale condotto dai Laboratoires Dermatologiques DUCRAY, dopo i 70 anni di età, la velocità di crescita del capello rallenta del 12,6%. E quindi, cosa si può fare per stimolare la velocità di crescita e guadagnare qualche centimetro più in fretta? Innanzitutto, spuntare i capelli, senza aver paura di ritrovarsi con un taglio troppo corto. E’ inoltre fondamentale averne cura e utilizzare prodotti adeguati: gli shampoo non devono mai essere troppo aggressivi e bisogna fare attenzione nell’utilizzo di apparecchi come phon e piastra. Si consiglia inoltre di seguire un’alimentazione equilibrata e uno stile di vita sano: per crescere correttamente, i capelli hanno bisogno di un apporto adeguato di vitamine e sostanze nutritive. Un ciclo di 3 mesi con un integratore alimentare specifico può essere utile per apportare le sostanze nutritive indispensabili.
Maggiori informazioni
- Scopri L’invecchiamento dei capelli nell’uomo: quel che bisogna sapere
Cos’è l’invecchiamento dei capelli?
L’invecchiamento dei capelli nell’uomo: quel che bisogna sapere
- Scopri L’invecchiamento dei capelli nella donna: come funziona?
Cos’è l’invecchiamento dei capelli?
L’invecchiamento dei capelli nella donna: come funziona?
- Scopri Cosa sono i capelli piatti?
Cos’è l’invecchiamento dei capelli?
Cosa sono i capelli piatti?
Le nostre routine di trattamento
Capelli fini e che si spezzano
- Scopri Per una capigliatura più folta e corposa (fase d'attacco)
Per una capigliatura più folta e corposa (fase d'attacco)
- Scopri Trattamento anti-età per capelli uomo (fase d'attacco)
Trattamento anti-età per capelli uomo (fase d'attacco)
- Scopri Per una capigliatura più corposa (prevenzione)
Per una capigliatura più corposa (prevenzione)
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.