Quali sono le cause della psoriasi?
- CONTENUTI
- Psoriasi
Lo stress, causa della psoriasi?
- Cos’è la psoriasi?
- La psoriasi è contagiosa?
- La psoriasi guttata
- La psoriasi a placche
- Le psoriasi nel bambino
- La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- La psoriasi durante la gravidanza
- La psoriasi pustolosa
- La psoriasi eritrodermica
- La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- La psoriasi nummulare
- I trattamenti della psoriasi
- I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti locali che combattono la psoriasi
- Le bioterapie per curare la psoriasi
- La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti omeopatici della psoriasi
- La cura termale per alleviare la psoriasi
- I trattamenti della psoriasi agli oli essenziali
- I trattamenti naturali della psoriasi
Lo stress, causa della psoriasi?
Lo stress è molto spesso citato come uno dei principali fattori che scatenano o favoriscono le riacutizzazioni della psoriasi. Ma attenzione alle generalizzazioni e alle conclusioni troppo rapide! Lo stress resta un fattore tra altri.
Gli effetti dello stress nella psoriasi
In alcune persone, lo stress è chiaramente all’ origine delle riacutizzazioni della psoriasi (inizio della scuola, cambio di lavoro, esame scolastico o universitario); in altre, il nesso è meno evidente e a volte totalmente assente. Non vi è nulla di peggio di dire a una persona coperta di placche di psoriasi: «Non è nulla, è tutto il tuo stress che esce». No, la psoriasi non è l’espressione di uno stress o di un malessere profondo. No, la psoriasi non è una malattia psicosomatica. La psoriasi è prima di tutto una malattia infiammatoria cronica della pelle e/o delle articolazioni.
Lo stress ha dunque a volte un effetto sulla psoriasi, ma la psoriasi può anche avere un effetto sullo stress. Infatti, avere la psoriasi implica dover seguire un trattamento e prendersi cura della pelle giornalmente. Avere la psoriasi, è anche alzarsi ogni mattino chiedendosi in che stato sarà la pelle. Tutto ciò può produrre un certo stress. Stress e psoriasi sono inseriti in un vero e proprio circolo vizioso.
In un modo o nell’altro, come lottare efficacemente contro lo stress, quando si ha la psoriasi? Esistono vari metodi: la sofrologia, lo yoga, la meditazione…La pratica di uno sport è anch’essa un buon modo per evacuare tutte le tensioni. Giornalmente, non appena si ha un pensiero stressante, chiudere gli occhi qualche istante, respirare profondamente, pensare a qualcosa di positivo, giocare con una pallina antistress, ascoltare della musica… Ognuno ha il proprio metodo per superare lo stress e andare avanti. Evitare però di lottare contro lo stress aumentando il consumo di tabacco e/o alcol, perché queste due sostanze possono aggravare la psoriasi.
Maggiori informazioni
- Scopri La psoriasi: una malattia infiammatoria
Quali sono le cause della psoriasi?
La psoriasi: una malattia infiammatoria
- Scopri La psoriasi: una malattia auto-immune?
Quali sono le cause della psoriasi?
La psoriasi: una malattia auto-immune?
Le nostre routine di trattamento
Pelle secca con squame, soggetta a psoriasi
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.