I trattamenti della psoriasi
- CONTENUTI
- Psoriasi
I trattamenti omeopatici della psoriasi
- Cos’è la psoriasi?
- La psoriasi è contagiosa?
- La psoriasi guttata
- La psoriasi a placche
- Le psoriasi nel bambino
- La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- La psoriasi durante la gravidanza
- La psoriasi pustolosa
- La psoriasi eritrodermica
- La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- La psoriasi nummulare
- I trattamenti della psoriasi
- I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti locali che combattono la psoriasi
- Le bioterapie per curare la psoriasi
- La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti omeopatici della psoriasi
- La cura termale per alleviare la psoriasi
- I trattamenti della psoriasi agli oli essenziali
- I trattamenti naturali della psoriasi
I trattamenti omeopatici della psoriasi
L’omeopatia è senza dubbio il trattamento naturale più noto, molto presente in farmacia, in libreria, su Internet, senza effetti secondari, senza interazioni medicamentose, utilizzabile sin dalla prima infanzia e anche dalla donna incinta.
Che cos'è l'omeopatia?
Le varie forme galeniche proposte (granuli, globuli, pasticche, tintura-madre…) dall’omeopatia si basano sui principi di similitudine e di diluzione (delle dosi infinitesimali di sostanze vegetali, animali o minerali che, somministrate a una persona sana, provocano i sintomi della malattia che si vuole curare).
Il terzo principio fondamentale dell’omeopatia è quello della personalizzazione o della globalità: il paziente viene valutato globalmente e non solo in funzione dei suoi sintomi. Questa disciplina è stata creata da un medico tedesco, Samuel Hahnemann, nel XVIII secolo.
Omeopatia e psoriasi
Da molti anni, l’efficacia dell’omeopatia per la psoriasi e per le altre malattie fa discutere tra i pazienti e i professionisti sanitari: funziona veramente? Nel caso della psoriasi, alcuni pazienti hanno costatato un miglioramento dello stato della loro pelle, mentre altri non hanno sentito nessun miglioramento. La cosa certa è che il trattamento omeopatico è un complemento e non sostituisce il trattamento prescritto dal dermatologo e dei consigli d’igiene e di cure: lavarsi con un prodotto delicato e senza sapone, idratarsi la pelle aiutandosi con un prodotto adatto…
La questione è sapere quale trattamento omeopatico sia più adatto ad un determinato paziente poiché bisogna essere capaci di ben descrivere le lesioni: il ceppo trattante non sarà lo stesso in funzione dell’aspetto, la dimensione, il colore, la localizzazione o i fastidi associati alle placche di psoriasi.
I vari ceppi omeopatici aiutano ad alleviare la psoriasi, e in particolare a lottare contro i pruriti, lo stress, i disturbi del sonno legati alla psoriasi. Consultare un medico omeopatico consente di fare il punto sulle proprie difficoltà e di personalizzare il trattamento.
Maggiori informazioni
- Scopri I trattamenti naturali della psoriasi
I trattamenti della psoriasi
I trattamenti naturali della psoriasi
- Scopri Le bioterapie per curare la psoriasi
I trattamenti della psoriasi
Le bioterapie per curare la psoriasi
- Scopri La fototerapia per lottare contro la psoriasi
I trattamenti della psoriasi
La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- Scopri La cura termale per alleviare la psoriasi
I trattamenti della psoriasi
La cura termale per alleviare la psoriasi
- Scopri I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
I trattamenti della psoriasi
I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- Scopri I trattamenti locali che combattono la psoriasi
I trattamenti della psoriasi
I trattamenti locali che combattono la psoriasi
Le nostre routine di trattamento
Pelle secca con squame, soggetta a psoriasi
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.