- CONTENUTI
- Eczema
Eczema: cosa bisogna sapere
- Vivere con l’eczema quotidianamente
- Eczema: quali abitudini adottare nel quotidiano?
- Eczema: come prevenire gli sfoghi?
- Quale detersivo utilizzare in caso di eczema?
- Cosa mangiare in caso di eczema?
- Quali gesti evitare in caso di eczema?
- Eczema: cosa fare in caso di prurito?
- Crema eczema o pomata
- Si può guarire dall’eczema?
- Piscina, nuotare con l’eczema?
- Eczema sul corpo: mani, piedi, braccia, schiena, viso…
- Eczema delle mani, delle dita (eczema cronico delle mani)
- Eczema delle braccia
- Eczema delle palpebre, degli occhi o eczema palpebrale
- Eczema collo e nuca
- Eczema orecchio
- Eczema addome e ombelico
- Eczema dei piedi
- Eczema del viso
- Eczema del cuoio capelluto
- Eczema della schiena
- Eczema delle gambe o eczema varicoso
- Eczema attorno alla bocca
- Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
- Che sapone utilizzare in caso di eczema
- Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
- Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
- Eczema del neonato: quando consultare il medico?
- Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
- Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
- Eczema del neonato: quali gesti adottare?
Eczema: cosa bisogna sapere
L’eczema, o dermatite atopica, è una malattia della pelle infiammatoria cronica. “Infiammatoria” perché è essenzialmente caratterizzata dalla comparsa di placche rosse, “cronica” perché vede alternarsi fasi attive, chiamate sfoghi o crisi, e fasi di calma, chiamate di remissione. A scopo esemplificativo, possiamo rappresentare l’evoluzione della dermatite atopica come un’onda: sulla cresta dell’onda, avremo la crisi; nel cavo dell’onda, la fase di remissione. Durante i periodi di calma potrà capitare di non avere alcun sintomo, eccetto la pelle secca; l’eczema, però, rimane presente, e non è “nella testa”.
L'ECZEMA E’ CONTAGIOSO?
L’eczema, o dermatite atopica, si manifesta con la comparsa ciclica di placche rosse non contagiose sulla superficie cutanea. L’eczema non è contagioso, nonostante questo preconcetto sia ancora molto diffuso, in ambito scolastico così come lavorativo. Nonostante sia molto frequente, la dermatite atopica è una malattia sostanzialmente sconosciuta al grande pubblico, visto che sono in molti a credere che si possa prenderla semplicemente con una stretta di mano. Sta a noi sgombrare il campo da questi pregiudizi!
L’ECZEMA ATOPICO
L’eczema atopico è una malattia di origine genetica, che consiste in una duplice anomalia:
- Anomalia cutanea: in caso di dermatite atopica, la pelle è fragilizzata e non riesce più a svolgere adeguatamente la sua funzione barriera. L’acqua contenuta nella cute si disperde, spianando la strada alla penetrazione degli allergeni ambientali;
- Anomalia del sistema immunitario: iper-reattivo, si “inceppa” in presenza di allergeni, provocando la sintomatologia eczematosa.
L’aczema atopico può essere associato ad altri sintomi. Chi soffre di dermatite atopica potrà anche sviluppare, nel corso dell’esistenza, una sindrome che prende il nome di sindrome atopica: allergia alimentare, asma, rinite, congiuntivite.
L’eczema atopico è una malattia a pieno titolo, che va ben oltre la comparsa di placche visibili: prurito, disturbi del sonno, cambiamento di habitat e stile di vita, stress per i genitori, difficoltà ad applicare il trattamento…
CHE COS’E’ L'ECZEMA DA CONTATTO?
L’eczema da contatto è un’altra forma comune di eczema, associata o meno alla dermatite atopica. Nell’eczema da contatto, la reazione infiammatoria ha luogo in corrispondenza del punto di contatto tra cute e sostanza allergizzante. Le sostanze incriminate possono essere le più disparate, in alcuni casi riconducibili all’ambiente professionale, e possono rendere necessario un adeguamento della propria attività lavorativa, o persino un riorientamento professionale.
L'ECZEMA DELL’ADULTO
La dermatite atopica colpisce essenzialmente i bambini piccoli, ma sono anche numerosi adulti a soffrirne, a volte da decine di anni. Alcuni hanno imparato a “convivere” con quest’affezione, altri sono ancora alla ricerca di soluzioni, e non trovano modo di stabilizzarla.
Le forme più frequenti nell’adulto sono quindi la dermatite atopica, in particolare quella che rimane localizzata sul viso, l’eczema da contatto e l’eczema cronico delle mani. Quest’ultima forma trae origine dalla dermatite atopica e/o dall’eczema da contatto, associato a ripetute irritazioni cutanee. L’adulto affetto da eczema teme lo sguardo altrui, e preferisce talvolta isolarsi piuttosto che affrontare il resto del mondo.
CHE COS’E’ L'ECZEMA DELLA GRAVIDANZA?
L’eczema può interessare tutti, incluse le donne in gravidanza. Nella maggior parte dei casi, la dermatite atopica è una condizione preesistente; la gravidanza può migliorare le condizioni cutanee, così come aggravarle.
CHE COS’E’ L’ECZEMA DELLA PELLE NERA?
La dermatite atopica può interessare tutte le pelli, dalle più chiare alle più scure. L’eczema della pelle nera presenta alcune specificità. Alcuni sintomi dell’eczema, come gli arrossamenti, sono poco o affatto visibili della pelle nera, mentre i disturbi della pigmentazione costituiscono un serio problema per questi pazienti, accentuando la loro sfiducia nei confronti delle creme al cortisone. Se applicate correttamente seguendo la prescrizione medica, le creme al cortisone non costituiscono invece alcun pericolo, e i disturbi della pigmentazione secondari all’eczema sono generalmente transitori.
IN SINTESI
L’eczema, o dermatite atopica, è ben più di una semplice malattia della pelle, a causa dell’impatto che produce su vita quotidiana, famiglia, lavoro, sonno e relazioni sociali… un impatto reale, che non va assolutamente trascurato.
Le soluzioni esistono: se soffri di eczema, non esitare a consultare un dermatologo per confermare la diagnosi, instaurare il trattamento più adatto a te e migliorare il monitoraggio di questa malattia cronica.
Le nostre routine di trattamento
Pelle molto secca, soggetta a dermatite atopica o a eczema
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.