Eczema: cosa bisogna sapere
- CONTENUTI
- Eczema
Eczema nell’adulto
- Eczema sul corpo: mani, piedi, braccia, schiena, viso…
- Eczema delle mani, delle dita (eczema cronico delle mani)
- Eczema delle braccia
- Eczema delle palpebre, degli occhi o eczema palpebrale
- Eczema collo e nuca
- Eczema orecchio
- Eczema addome e ombelico
- Eczema del viso
- Eczema del cuoio capelluto
- Eczema della schiena
- Eczema delle gambe o eczema varicoso
- Eczema dei piedi
- Eczema attorno alla bocca
- Vivere con l’eczema quotidianamente
- Eczema: come prevenire gli sfoghi?
- Cosa mangiare in caso di eczema?
- Eczema: quali abitudini adottare nel quotidiano?
- Quali gesti evitare in caso di eczema?
- Eczema: cosa fare in caso di prurito?
- Crema eczema o pomata
- Quale detersivo utilizzare in caso di eczema?
- Si può guarire dall’eczema?
- Piscina, nuotare con l’eczema?
- Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
- Che sapone utilizzare in caso di eczema
- Eczema del neonato: quando consultare il medico?
- Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
- Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
- Eczema del neonato: quali gesti adottare?
- Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
- Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
Eczema nell’adulto
L’eczema dell’adulto si esprime con modalità molto variabili da un soggetto all’altro: eczema atopico, da contatto o eczema cronico delle mani. Scopri di più su Ducray.
CHI E’ INTERESSATO DALL’ECZEMA DELL’ADULTO?
L’eczema dell’adulto interessa uomini, donne, persone giovani e meno giovani. Molto spesso, vi sono trascorsi di eczema nell’infanzia o nell’adolescenza, ma non è da escludere che l’eczema si manifesti per la prima volta in età adulta.
Anche se l’eczema dell’adulto è meno frequente rispetto all’eczema del neonato, non deve essere banalizzato, poiché può ripercuotersi sulla qualità della vita del paziente e di chi lo circonda.
QUALI PARTI DEL CORPO SONO INTERESSATE DALL’ ECZEMA DELL’ADULTO?
In caso di aczema atopico nell’adulto, le zone principalmente interessate dalle placche eczematose sono viso, collo, mani e pieghe cutanee. In alcuni casi, vi è un interessamento generalizzato (eczema severo) accompagnato da secchezza cutanea e prurito spesso intensi.
In caso di eczema da contatto, il problema si manifesta in corrispondenza delle zone di contatto con l’allergene: mani, piedi, viso…
In alcuni casi, se l’eczema dell’adulto compare unicamente sulle mani, si parla di eczema cronico delle mani, poiché la malattia si esprime con crisi eczematose intercalate da fasi di remissione.
COME CURARLO?
Nella maggior parte dei casi, la presa in carico dell’eczema dell’adulto si basa sui medesimi trattamenti impiegati nell’ eczema del bambino, ossia creme al cortisone ed emollienti. Le creme al cortisone sono talvolta sostituite da pomate a base di immunosoppressori, soprattutto sulle placche eczematose del viso.
La dermatite atopica dell’adulto può avvalersi di trattamenti sistemici, se le creme non hanno effetto.
COME USCIRE DALL’ISOLAMENTO?
L’adulto che soffre di eczema ha spesso crisi di autostima e difficoltà nelle relazioni professionali, amicali e affettive. Per incontrare altre persone con la stessa malattia, potrà rivolgersi a un’associazione, come l’Association Française de l’Eczéma.
Maggiori informazioni
- Scopri L’eczema atopico
Eczema: cosa bisogna sapere
L’eczema atopico
- Scopri L’eczema è contagioso?
Eczema: cosa bisogna sapere
L’eczema è contagioso?
- Scopri Eczema da contatto: cosa bisogna sapere
Eczema: cosa bisogna sapere
Eczema da contatto: cosa bisogna sapere
- Scopri Eczema pelle nera
Eczema: cosa bisogna sapere
Eczema pelle nera
Le nostre routine di trattamento
Pelle molto secca, soggetta a dermatite atopica o a eczema
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.