Le zone colpite dalla psoriasi
- CONTENUTI
- Psoriasi
La psoriasi genitale
- Cos’è la psoriasi?
- La psoriasi è contagiosa?
- La psoriasi guttata
- La psoriasi a placche
- Le psoriasi nel bambino
- La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- La psoriasi durante la gravidanza
- La psoriasi pustolosa
- La psoriasi eritrodermica
- La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- La psoriasi nummulare
- I trattamenti della psoriasi
- I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti locali che combattono la psoriasi
- Le bioterapie per curare la psoriasi
- La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti omeopatici della psoriasi
- La cura termale per alleviare la psoriasi
- I trattamenti della psoriasi agli oli essenziali
- I trattamenti naturali della psoriasi
La psoriasi genitale
Come indica il nome, la psoriasi genitale colpisce gli organi genitali dell’uomo (psoriasi del glande, del prepuzio...) e nella donna (psoriasi della vulva, delle piccole e delle grandi labbra…). Questo tipo di psoriasi può colpire la piega tra le natiche e l’ano. La psoriasi genitale è raramente isolata, è per lo più associata ad un’altra forma o a un’altra localizzazione della psoriasi, come per esempio la psoriasi a placche o la psoriasi inversa, quella che colpisce le pieghe.
Sintomi che danno fastidio
Visivamente, la psoriasi genitale si presenta sotto forma di placche rosse dai bordi netti. Ma a differenza della psoriasi a placche, le squame sono spesso assenti a causa della umidità locale. Invece, i pruriti sono sempre presenti e quasi sempre molto intensi. Difficile grattarsi in pubblico, al lavoro o in presenza di amici quando si ha la psoriasi genitale.
È una forma di psoriasi relativamente comune, ma di cui si parla molto poco, e ancora meno con il proprio medico! Eppure, il dermatologo è l’interlocutore privilegiato, in particolar modo per confermare la diagnosi. Infatti vi sono numerose altre patologie della sfera genitale, come per esempio le micosi. L’esame clinico è in genere sufficiente per affermare o non che si tratti o no di psoriasi genitale.
La psoriasi genitale, come per le altre localizzazioni della psoriasi, altera molto la qualità della vita, single o in coppia. Le lesioni «mal situate» impediscono alla persona affetta di vivere pienamente la propria sessualità, perché è inestetico, perché prude, perché si aggrava con gli sfregamenti.
Come trattare?
Il trattamento della psoriasi genitale è lo stesso di quello della psoriasi a placche: essenzialmente delle creme e delle cure locali, delle pasticche o delle iniezioni in caso di insuccesso. Quotidianamente, usare dei prodotti detergenti delicati, portare dei capi intimi comodi.
Non dimenticare che la psoriasi, genitale o extra-genitale, rimane sempre non contagiosa. È importante parlarne con il proprio partner.
Maggiori informazioni
- Scopri La psoriasi delle unghie
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi delle unghie
- Scopri La psoriasi del viso
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi del viso
- Scopri La psoriasi del cuoio capelluto
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi del cuoio capelluto
- Scopri La psoriasi delle orecchie
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi delle orecchie
- Scopri La psoriasi della schiena e delle natiche
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi della schiena e delle natiche
- Scopri La psoriasi di gomiti e ginocchia
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi di gomiti e ginocchia
Le nostre routine di trattamento
Pelle secca con squame, soggetta a psoriasi
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.