Le zone colpite dalla psoriasi
- CONTENUTI
- Psoriasi
La psoriasi palmo-plantare
- I trattamenti della psoriasi
- I trattamenti omeopatici della psoriasi
- La cura termale per alleviare la psoriasi
- I trattamenti della psoriasi agli oli essenziali
- I trattamenti naturali della psoriasi
- I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti locali che combattono la psoriasi
- Le bioterapie per curare la psoriasi
- La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- Cos’è la psoriasi?
- La psoriasi è contagiosa?
- La psoriasi guttata
- La psoriasi a placche
- Le psoriasi nel bambino
- La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- La psoriasi durante la gravidanza
- La psoriasi pustolosa
- La psoriasi eritrodermica
- La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- La psoriasi nummulare
La psoriasi palmo-plantare
La psoriasi palmo-plantare, come indica il suo nome colpisce il palmo delle mani e/o della pianta dei piedi, non è una forma molto comune della malattia. Questa psoriasi si presenta in modo isolato o associata ad altre localizzazioni della psoriasi: cuoio capelluto, volto, ginocchia, gomiti…
Sintomi della psoriasi palmoplantare
Nel caso di psoriasi delle mani e dei piedi, le lesioni sono spesso molto secche, spesse, e la pelle si spacca e sanguina in alcuni punti. In certi casi, le lesioni sono pustolose, ricoperte, cioè da piccole bolle chiamate pustole.
La psoriasi palmo-plantare è non solo poco estetica, ma provoca molte problematiche quotidianamente: dolori e sanguinamenti sotto i piedi, tra gli alluci o anche tra le dita, difficoltà per prendere gli oggetti, per infilarsi le scarpe o per camminare…In periodo di crisi, stringere la mano del proprio interlocutore diventa una impresa.
La psoriasi sulle mani o sui piedi può forse essere confusa con altre malattie della pelle: eczema da contatto, eczema cronica delle mani, micosi…È essenziale prendere un appuntamento da un dermatologo per chiarire la situazione.
Le mani e i piedi sono delle zone di localizzazione della psoriasi piuttosto difficili da trattare: le mani servono a toccare, a prendere gli oggetti, e vengono lavate molto spesso prima di passare da un’attività ad un’altra, cosa che rischia di produrre delle irritazioni addizionali, mentre i piedi sono chiusi nelle calzature non sempre comode e subiscono importanti sfregamenti.
Buone azioni quotidiane
Nel caso palmo-plantare è necessario osservare alcune regole:
- usare dei prodotti detergenti delicati;
- evitare i lavaggi troppo frequenti, troppo lunghi, troppo caldi;
- idratare la pelle più volte al giorno se necessario;
- portare i guanti è utile per proteggere le mani da aggressioni esterne (piatti, faccende di casa, giardinaggio…guanti in gomma), ma anche per aumentare l’efficacia delle creme favorendo la penetrazione degli attivi (guanti di cotone).
Maggiori informazioni
- Scopri La psoriasi delle unghie
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi delle unghie
- Scopri La psoriasi delle orecchie
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi delle orecchie
- Scopri La psoriasi del viso
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi del viso
- Scopri La psoriasi del cuoio capelluto
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi del cuoio capelluto
- Scopri La psoriasi della schiena e delle natiche
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi della schiena e delle natiche
- Scopri La psoriasi di gomiti e ginocchia
Le zone colpite dalla psoriasi
La psoriasi di gomiti e ginocchia
Le nostre routine di trattamento
Pelle secca con squame, soggetta a psoriasi
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.