Caduta dei capelli: cosa fare quando i capelli cadono copiosamente?

du_it_densiage_silo_hair-aging_l1_p2-sintomi

La caduta dei capelli, ritmata dal ciclo di vita del capello

Sul pavimento del bagno, sulla spazzola dopo averli districati…: niente da fare, ogni giorno, ti accorgi di perdere dozzine di capelli. Niente paura, è normalissimo!

La durata della vita di ogni capello è determinata da un ciclo che comprende 3 fasi (crescita, transizione e caduta) e si completa nell’arco di 3-6 anni circa.

caduta-dei-capelli


Dopo le fasi chiamate Anagen (crescita del capello) e Catagen (rallentamento della velocità di crescita), interviene la fase Telogen, che corrisponde alla caduta dei capelli.

Ma come funziona, in pratica?

Al termine del proprio ciclo di vita, il capello cade da solo, e un nuovo capello prende il suo posto.

Gli esperti stimano che si perdono da 40 a 60 capelli al giorno, a volte sino a 100: è un fenomeno del tutto normale, che non deve destare alcuna preoccupazione.

Gli altri fattori responsabili per i capelli che cadono

Se perdere un centinaio di capelli al giorno è normale, è il caso di iniziare a preoccuparsi e reagire tempestivamente se la perdita si fa più copiosa. Se trovi spesso molti capelli sul cuscino o nella vasca da bagno, può trattarsi di una vera caduta dei capelli, fenomeno diverso dalla perdita di volume o dall’ assottigliamento dei capelli legato all’invecchiamento.

Gli scompensi ormonali, i cambi di stagione e lo stress possono essere all’origine di una copiosa perdita dei capelli. Per diagnosticare il problema e adottare la soluzione più adeguata, rivolgiti al tuo medico di fiducia, che valuterà se è il caso di consigliarti una visita dermatologica.

Torna all'inizio