Cos’è la psoriasi?
- CONTENUTI
- Psoriasi
La psoriasi nummulare
- Cos’è la psoriasi?
- La psoriasi è contagiosa?
- La psoriasi guttata
- La psoriasi a placche
- Le psoriasi nel bambino
- La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- La psoriasi durante la gravidanza
- La psoriasi pustolosa
- La psoriasi eritrodermica
- La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- La psoriasi nummulare
- I trattamenti della psoriasi
- I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti locali che combattono la psoriasi
- Le bioterapie per curare la psoriasi
- La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti omeopatici della psoriasi
- La cura termale per alleviare la psoriasi
- I trattamenti della psoriasi agli oli essenziali
- I trattamenti naturali della psoriasi
La psoriasi nummulare
La psoriasi nummulare è una di quelle forme poco nota al grande pubblico.
Psoriasi nummulare: una forma poco nota di psoriasi
La psoriasi è una malattia della pelle infiammatoria cronica, cui evoluzione è un’alternanza di riacutizzazioni e di remissioni. Durante le riacutizzazioni dette anche crisi, le placche insorgono su una o più parti del corpo. Ma sarebbe più corretto parlare «delle psoriasi» piuttosto che «della psoriasi» tenuto conto dei tanti tipi di psoriasi esistenti.
La psoriasi nummulare è una di quelle forme poco nota al grande pubblico perché è meno frequente della psoriasi a placche, e per il fatto che le lesioni sono più piccole. Infatti, la psoriasi nummulare è caratterizzata da lesioni arrotondate cui taglia e forma fanno pensare a delle macchie o a delle monete da cui deriva il termine «nummulare». Queste placche insorgono in varie parti del corpo, e variano molto in funzione dei pazienti: certe zone sono comunque ricorrenti, come per esempio gli arti (braccia e gambe). Le placche della psoriasi nummulare sono molto infiammatorie e i pruriti associati spesso intensi. Altre forme di psoriasi possono essere associate alla psoriasi nummulare: psoriasi delle unghie o del cuoio capelluto, psoriasi articolare…
Psoriasi nummulare, funghi o eczema nummulare?
La forma arrotondata delle placche della psoriasi nummulare può far pensare ad alcune infezioni da funghi. In caso di dubbio, si può fare un prelievo sulla lesione per verificare l’assenza o presenza di funghi. Un’altra malattia della pelle che può essere confusa con la psoriasi nummulare porta quasi lo stesso nome: l’eczema nummulare si presenta sotto forma di placche arrotondate, ma queste placche possono trasudare e formare delle croste, cosa che non avviene nel caso della psoriasi.
La cura della psoriasi nummulare si basa sugli stessi trattamenti della psoriasi a placche: crema, compress, iniezioni o anche la fototerapia secondo il caso.
Maggiori informazioni
- Scopri Le psoriasi nel bambino
Cos’è la psoriasi?
Le psoriasi nel bambino
- Scopri La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- Scopri La psoriasi pustolosa
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi pustolosa
- Scopri La psoriasi eritrodermica
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi eritrodermica
- Scopri La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- Scopri La psoriasi guttata
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi guttata
- Scopri La psoriasi a placche
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi a placche
- Scopri La psoriasi è contagiosa?
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi è contagiosa?
Le nostre routine di trattamento
Pelle secca con squame, soggetta a psoriasi
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.