Cos’è la psoriasi?
- CONTENUTI
- Psoriasi
La psoriasi guttata
- Cos’è la psoriasi?
- Le psoriasi nel bambino
- La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- La psoriasi durante la gravidanza
- La psoriasi pustolosa
- La psoriasi eritrodermica
- La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- La psoriasi nummulare
- La psoriasi è contagiosa?
- La psoriasi guttata
- La psoriasi a placche
- I trattamenti della psoriasi
- I trattamenti medicamentosi per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti locali che combattono la psoriasi
- Le bioterapie per curare la psoriasi
- La fototerapia per lottare contro la psoriasi
- I trattamenti omeopatici della psoriasi
- La cura termale per alleviare la psoriasi
- I trattamenti della psoriasi agli oli essenziali
- I trattamenti naturali della psoriasi
La psoriasi guttata
La psoriasi guttata è la forma più nota e frequente della psoriasi, ma non è certamente la sola! Numerose altre psoriasi hanno degli aspetti molto diversi dalla psoriasi a placche.
Come riconoscere la psoriasi in gocce
Va detto che i vari tipi di psoriasi possono “sommarsi”, perché, in fin dei conti, si tratta dello stesso meccanismo che si esprime in vari modi.
Come indica il suo nome, la psoriasi guttata presenta delle numerosissime lesioni molto piccole, in genere di pochi millimetri e inferiori al centimetro. La psoriasi guttata colpisce soprattutto il bambino, l’adolescente e il giovane adulto. Le lesioni si presentano in genere all’altezza del tronco (davanti, sulla pancia, dietro, sulla schiena) degli arti, e a volte sul volto.
Fattori scatenanti
Alcune infezioni batteriche, in particolare quelle che attivano i batteri chiamati streptococchi, sono state definite come possibili fattori scatenanti. Infatti, nella gran parte dei casi, i pazienti spiegano di aver avuto una malattia infettiva, come per esempio una tonsillite, solo qualche giorno o settimane prima dell’eruzione cutanea.
La crisi della psoriasi guttata è spesso unica, mentre una psoriasi a placche può insorgere più o meno rapidamente a seguito dell’episodio di psoriasi guttata. Al contrario, una riacutizzazione di psoriasi guttata può presentarsi in un paziente adulto affetto da psoriasi a placche. Alcuni adulti presentano anche delle forme croniche di psoriasi guttata: in ogni riacutizzazione, le lesioni hanno sistematicamente l’aspetto di piccole gocce anziché di grosse placche.
Tratta la psoriasi a gocce
Il trattamento della psoriasi guttata ricorre alle stesse trattamenti medicamentosi della psoriasi a placche, ovvero le creme medicamentose (cortisone, derivati della vitamina D), nonché i trattamenti generali e la fototerapia, nei casi in cui i trattamenti locali non siano efficaci. Invece, se l’infezione all’origine della riacutizzazione è sempre attiva, il trattamento dell’infezione può permettere di frenare la riacutizzazione della psoriasi guttata.
Maggiori informazioni
- Scopri Le psoriasi nel bambino
Cos’è la psoriasi?
Le psoriasi nel bambino
- Scopri La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi articolare o reumatismo psoriasico
- Scopri La psoriasi pustolosa
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi pustolosa
- Scopri La psoriasi eritrodermica
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi eritrodermica
- Scopri La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi inversa o la psoriasi delle pieghe
- Scopri La psoriasi nummulare
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi nummulare
- Scopri La psoriasi a placche
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi a placche
- Scopri La psoriasi è contagiosa?
Cos’è la psoriasi?
La psoriasi è contagiosa?
Le nostre routine di trattamento
Pelle secca con squame, soggetta a psoriasi
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.