Cause dell’eczema
- CONTENUTI
- Eczema
Eczema e allergie
- Eczema sul corpo: mani, piedi, braccia, schiena, viso…
- Eczema delle mani, delle dita (eczema cronico delle mani)
- Eczema delle braccia
- Eczema delle palpebre, degli occhi o eczema palpebrale
- Eczema collo e nuca
- Eczema orecchio
- Eczema addome e ombelico
- Eczema del viso
- Eczema del cuoio capelluto
- Eczema della schiena
- Eczema delle gambe o eczema varicoso
- Eczema dei piedi
- Eczema attorno alla bocca
- Vivere con l’eczema quotidianamente
- Eczema: come prevenire gli sfoghi?
- Cosa mangiare in caso di eczema?
- Eczema: quali abitudini adottare nel quotidiano?
- Quali gesti evitare in caso di eczema?
- Eczema: cosa fare in caso di prurito?
- Crema eczema o pomata
- Quale detersivo utilizzare in caso di eczema?
- Si può guarire dall’eczema?
- Piscina, nuotare con l’eczema?
- Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
- Che sapone utilizzare in caso di eczema
- Eczema del neonato: quando consultare il medico?
- Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
- Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
- Eczema del neonato: quali gesti adottare?
- Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
- Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
Eczema e allergie
L’eczema è regolarmente associato al concetto di allergia: allergia ad alimenti, pollini, acari, pelo animale, profumi, metalli e certi cosmetici… c’è chi afferma di essere addirittura “allergico a tutto”! La realtà è un po’ più complessa. Ricordiamo che l’allergia, chiamata anche ipersensibilità, è una reazione anomala ed eccessiva del sistema immunitario rispetto a elementi estranei all’organismo, chiamati allergeni.
Che legame esiste tra eczema e allergie?
É vero che l’eczema può essere provocato direttamente da un’allergia; ciò è particolarmente vero nel caso dell’eczema da contatto, in cui si diventa allergici a una sostanza che entra in contatto prolungato con la cute. In tutti gli altri casi, il legame di causa-effetto è meno evidente; l’allergene è un fattore aggravante dell’eczema, più che la causa vera e propria della malattia. Peraltro, nella maggior parte dei casi, non si tratta di una vera e propria allergia, ma piuttosto di una sensibilizzazione dell’organismo a determinate sostanze inghiottite, respirate o applicate sulla cute.
Consultazione e test allergologici
Per vederci più chiaro, si rende a volte necessario consultare un allergologo e fare degli esami complementari, chiamati test allergologici. I soggetti affetti da eczema tendono a richiedere molti di questi approfondimenti complementari, perché sperano di individuare “IL” colpevole, l’unico vero responsabile del loro eczema. Tuttavia, il medico che li indirizza e l’allergologo che li riceve devono essere chiari: i test permettono solo di evidenziare dei fattori aggravanti, la cui rimozione può ridimensionare l’eczema (con sfoghi meno intensi e/o meno frequenti), ma non può far scomparire del tutto la malattia. In particolare, la pelle rimarrà sempre secca e sensibile.
I test allergologici consistono nel mettere in contatto la cute con diverse sostanze notoriamente allergizzanti. I test sono essenzialmente di due tipi: “prick test” sugli avambracci (lettura quasi immediata, nel giro di 15 minuti circa) e “patch test” sulla schiena (lettura differita, dopo 48 e 72 ore).
Maggiori informazioni
- Scopri Eczema da contatto cosmetici
Cause dell’eczema
Eczema da contatto cosmetici
- Scopri Eczema da farmaci e trattamenti topici
Cause dell’eczema
Eczema da farmaci e trattamenti topici
- Scopri Eczema da contatto abbigliamento
Cause dell’eczema
Eczema da contatto abbigliamento
- Scopri Eczema nichel e cromo
Cause dell’eczema
Eczema nichel e cromo
- Scopri Eczema ereditario
Cause dell’eczema
Eczema ereditario
- Scopri L’eczema causato dalla sudorazione
Cause dell’eczema
L’eczema causato dalla sudorazione
- Scopri L’eczema dovuto allo stress
Cause dell’eczema
L’eczema dovuto allo stress
- Scopri Eczema allergico
Cause dell’eczema
Eczema allergico
Le nostre routine di trattamento
Pelle molto secca, soggetta a dermatite atopica o a eczema
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.