Cause dell’eczema
- CONTENUTI
- Eczema
Eczema da contatto cosmetici
- Vivere con l’eczema quotidianamente
- Eczema: quali abitudini adottare nel quotidiano?
- Eczema: come prevenire gli sfoghi?
- Quale detersivo utilizzare in caso di eczema?
- Cosa mangiare in caso di eczema?
- Quali gesti evitare in caso di eczema?
- Eczema: cosa fare in caso di prurito?
- Crema eczema o pomata
- Si può guarire dall’eczema?
- Piscina, nuotare con l’eczema?
- Eczema sul corpo: mani, piedi, braccia, schiena, viso…
- Eczema delle mani, delle dita (eczema cronico delle mani)
- Eczema delle braccia
- Eczema delle palpebre, degli occhi o eczema palpebrale
- Eczema collo e nuca
- Eczema orecchio
- Eczema addome e ombelico
- Eczema dei piedi
- Eczema del viso
- Eczema del cuoio capelluto
- Eczema della schiena
- Eczema delle gambe o eczema varicoso
- Eczema attorno alla bocca
- Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
- Che sapone utilizzare in caso di eczema
- Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
- Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
- Eczema del neonato: quando consultare il medico?
- Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
- Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
- Eczema del neonato: quali gesti adottare?
Eczema da contatto cosmetici
L’eczema da contatto è causato da un contatto prolungato con svariati allergeni, alcuni dei quali rientrano nella composizione di numerosi cosmetici.
CHE COS’E’ L’ECZEMA CAUSATO DAI COSMETICI?
È un eczema da contatto che compare a seguito dell’utilizzo o dell’applicazione di un cosmetico:
- L’allergia a una colorazione, l’allergia a uno shampoo o l’allergia a una lacca generano lesioni eczematose a livello del cuoio capelluto. In caso di dermatite causata da uno shampoo, possono comparire delle placche su schiena o viso, se il prodotto è colato durante la fase di risciacquo;
- L’allergia a un deodorante provoca la comparsa di placche eczematose a livello delle ascelle;
- L’allergia a un rossetto provoca lesioni sulle labbra e/o attorno alla bocca;
- L’allergia a uno smalto per le unghie ha la particolarità di poter provocare lesioni in altre zone corporee, in particolare viso e occhi, che vengono toccati frequentemente senza quasi rendersene conto (eczema trasmesso tramite le mani). In alcuni casi, non si tratta di una vera e propria allergia da contatto, ma piuttosto di una dermatite irritativa che non coinvolge il sistema immunitario, ed è dovuta a umidità, sfregamento, lavaggi ripetuti di pelle o capelli… la dermatite irritativa e l’eczema da contatto possono svilupparsi in successione in un medesimo soggetto, alterando ulteriormente le condizioni della pelle.
QUALI COSMETICI SONO RESPONSABILI?
I cosmetici potenzialmente in grado di provocare una crisi eczematosa sono molteplici, ma attenzione, l’allergia ai cosmetici non è un’allergia a un determinato tipo di prodotto o a una marca: si tratta di un’allergia da contatto a una specifica sostanza presente nel cosmetico e all’origine della dermatite. Si tratta sovente di un’allergia a un profumo, un colorante o un conservante. In caso di dubbio, i test allergologici consentono di individuare la sostanza responsabile, potenzialmente presente in numerosi cosmetici, ragion per cui è opportuno leggere bene le etichette. In alcuni casi, i test allergologici sono negativi, e sarà più probabilmente diagnosticata una dermatite irritativa.
COME TRATTARE L’ECZEMA DOVUTO AI COSMETICI?
L’eczema allergico non è frutto di fatalità e va trattato come qualsiasi eczema, ossia con creme antinfiammatorie e creme ristrutturanti lenitive da applicare sulle lesioni, oltre a emollienti nel lungo periodo. Tuttavia, onde evitare sfoghi quotidiani dell’eczema da contatto e un’alterazione duratura dello stato cutaneo, è opportuno smettere di utilizzare il/i cosmetico/cosmetici all’origine del problema.
Maggiori informazioni
- Scopri Eczema da farmaci e trattamenti topici
Cause dell’eczema
Eczema da farmaci e trattamenti topici
- Scopri Eczema da contatto abbigliamento
Cause dell’eczema
Eczema da contatto abbigliamento
- Scopri Eczema nichel e cromo
Cause dell’eczema
Eczema nichel e cromo
- Scopri Eczema ereditario
Cause dell’eczema
Eczema ereditario
- Scopri Eczema e allergie
Cause dell’eczema
Eczema e allergie
- Scopri L’eczema causato dalla sudorazione
Cause dell’eczema
L’eczema causato dalla sudorazione
- Scopri L’eczema dovuto allo stress
Cause dell’eczema
L’eczema dovuto allo stress
- Scopri Eczema allergico
Cause dell’eczema
Eczema allergico
Le nostre routine di trattamento
Pelle molto secca, soggetta a dermatite atopica o a eczema
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.