Sintomi della caduta dei capelli
Calvizie: tutto quello che bisogna sapere
- Come contrastare la caduta dei capelli
- Trattamento anticaduta capelli e cure cosmetiche
- Il medico specialista della caduta dei capelli
- Integratori e caduta dei capelli
- Quale shampoo per la caduta dei capelli?
- Impianti capillari, tutto quello che c'è da sapere
- Caduta dei capelli: farmaci
- Trattamenti medicinali per la caduta dei capelli
- Trapianti di capelli e alternative
- Le cause della caduta dei capelli
- Caduta dei capelli e stress
- Caduta dei capelli e ormoni femminili
- La caduta dei capelli è ereditaria?
- L'alopecia medicamentosa, la caduta di capelli causata da farmaci
- La caduta dei capelli e la pillola
- Caduta dei capelli e stanchezza
- Alopecia da trazione
- Caduta dei capelli: l’impatto delle carenze di ferro, zinco, vitamina D, C e B12
- Gravidanza e caduta dei capelli: tutto quello che devi sapere
- Tutto quello che c'è da sapere sulla caduta dei capelli stagionale
- Alopecia androgenetica in donne e uomini
- Caduta dei capelli dovuta allo stress: caduta reazionale dei capelli
- Caduta dei capelli dovuta a tigna del cuoio capelluto
- Alopecia cicatriziale
- Sifilide secondaria e caduta dei capelli
- Alopecia areata e caduta dei capelli
- Caduta dei capelli e Covid
- Caduta dei capelli e menopausa
- Cos'è la caduta dei capelli?
- Il ciclo di vita del capello
- Caduta dei capelli stagionale: ecco come contrastarla
- Alopecia maschile: caratteristiche
- La caduta dei capelli localizzata: calvizie, alopecia e infezioni
- Telogen effluvium acuto, la caduta dei capelli occasionale
- Caduta dei capelli nelle donne: cause e consigli
- Alopecia androgenetica: origine, trattamenti e soluzioni
- Caduta dei capelli cronica: telogen effluvium e alopecia
- Alopecia diffusa femminile e maschile: cause e sintomi
- Caduta dei capelli cronica
- Caduta dei capelli occasionale o reazionale
Calvizie: tutto quello che bisogna sapere
L’alopecia androgenetica è uno dei diversi tipi di caduta dei capelli. Negli uomini, la sua forma più avanzata e comune è la calvizie. Scopri di più nell'articolo.
Caduta dei capelli e calvizie: come distinguerle?
Caduta dei capelli e i sintomi di alopecia
Esistono due grandi famiglie di caduta dei capelli: occasionale e cronica, all'interno del quale osserviamo diversi tipi di cadute, a volte molto diverse da una persona all'altra. La caduta dei capelli occasionale stagionale, per esempio, causa la perdita di capelli a manciate con l'arrivo dell'autunno e della primavera.
Questo tipo di caduta dei capelli può essere gestita con u
no stile di vita adeguato e una routine di cura dei capelli mirata.
Calvizie, un fenomeno a sè
Altre cadute, invece, possono essere più difficili da trattare. Ecco perché bisognerebbe occuparsene il prima possibile per fermare la caduta e prendersi cura dei capelli rimanenti. Questo è il caso della calvizie, che è caratterizzata da un'assenza di capelli, dovuta alla caduta androgenetica. Questo è lo stadio più avanzato che riguarda gli uomini. La causa: un meccanismo di insorgenza ormonale, che coinvolge i recettori androgeni presenti nella papilla dermica. Il ciclo pilifero viene quindi modificato: la crescita dei capelli accelera, cresce sempre più sottile fino a smettere di crescere definitivamente.
Calvizie: perchè il cuoio capelluto diventa sensibile?
Al di là dei sintomi dell'alopecia, questo è un problema da non trascurare. Questo perché la condizione visibile dei capelli è un riflesso diretto della salute del cuoio capelluto. In altre parole, i capelli forti e lucenti dipendono necessariamente da un cuoio capelluto sano. Questo terreno fertile per una buona crescita dei capelli è inevitabilmente influenzato in caso di caduta capillare. Nella caduta dei capelli occasionale o cronica, prima che i capelli cadano, il cuoio capelluto diventa più sensibile, tende ad avere piccoli pruriti e irritazioni. Nel caso della calvizie, che lascia parte della testa calva, il cuoio capelluto diventa ancora più fragile di fronte alle aggressioni quotidiane. Come le mani e il viso, anche il cuoio capelluto è più esposto alle scottature e all'inquinamento, che possono causare danni reali alla pelle. Deve quindi essere protetto. ?
Le nostre soluzioni mirate per la caduta cronica dei capelli
Scopri la nostra gamma completa
- Siero contro la caduta dei capelli
NEOPTIDE EXPERT
Siero contro la caduta dei capelli
Rallenta la caduta dei capelli - Stimola la crescita - Densifica i capelli - Volumizza - Aumenta l'ancoraggio dei capelli - Aumenta lo spessore dei capelli - Integratore alimentare per capelliBEST SELLER
ANACAPS EXPERT
Integratore alimentare per capelli
Contribuisce al benessere dei capelli - Aumenta la microcircolazione - Fornisce forza e resistenza - Shampoo anti-caduta fortificanteBEST SELLER
ANAPHASE+
Shampoo anti-caduta fortificante
Rivitalizza - Aiuta a rafforzare - Previene la caduta dei capelli
Maggiori informazioni
- Scopri Perdita di volume nei capelli e caduta: le cause
Sintomi della caduta dei capelli
Perdita di volume nei capelli e caduta: le cause
- Scopri Caduta di capelli a manciate: fattori scatenanti e trattamento
Sintomi della caduta dei capelli
Caduta di capelli a manciate: fattori scatenanti e trattamento
- Scopri Capelli fini che cadono: cosa bisogna sapere
Sintomi della caduta dei capelli
Capelli fini che cadono: cosa bisogna sapere
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.