Le cause della caduta dei capelli
Gravidanza e caduta dei capelli: tutto quello che devi sapere
- Come contrastare la caduta dei capelli
- Trattamento anticaduta capelli e cure cosmetiche
- Il medico specialista della caduta dei capelli
- Integratori e caduta dei capelli
- Quale shampoo per la caduta dei capelli?
- Impianti capillari, tutto quello che c'è da sapere
- Caduta dei capelli: farmaci
- Trattamenti medicinali per la caduta dei capelli
- Trapianti di capelli e alternative
- Le cause della caduta dei capelli
- Caduta dei capelli e stress
- Caduta dei capelli e ormoni femminili
- La caduta dei capelli è ereditaria?
- L'alopecia medicamentosa, la caduta di capelli causata da farmaci
- La caduta dei capelli e la pillola
- Caduta dei capelli e stanchezza
- Alopecia da trazione
- Sifilide secondaria e caduta dei capelli
- Caduta dei capelli dovuta a tigna del cuoio capelluto
- Alopecia areata e caduta dei capelli
- Caduta dei capelli: l’impatto delle carenze di ferro, zinco, vitamina D, C e B12
- Caduta dei capelli e Covid
- Gravidanza e caduta dei capelli: tutto quello che devi sapere
- Tutto quello che c'è da sapere sulla caduta dei capelli stagionale
- Caduta dei capelli e menopausa
- Alopecia cicatriziale
- Alopecia androgenetica in donne e uomini
- Caduta dei capelli dovuta allo stress: caduta reazionale dei capelli
- Cos'è la caduta dei capelli?
- Il ciclo di vita del capello
- Caduta dei capelli stagionale: ecco come contrastarla
- Alopecia maschile: caratteristiche
- La caduta dei capelli localizzata: calvizie, alopecia e infezioni
- Telogen effluvium acuto, la caduta dei capelli occasionale
- Caduta dei capelli nelle donne: cause e consigli
- Alopecia androgenetica: origine, trattamenti e soluzioni
- Caduta dei capelli cronica: telogen effluvium e alopecia
- Alopecia diffusa femminile e maschile: cause e sintomi
- Caduta dei capelli cronica
- Caduta dei capelli occasionale o reazionale
Gravidanza e caduta dei capelli: tutto quello che devi sapere
Molte giovani madri perdono i capelli a ciocche dopo il parto. Quindi, quali sono le cause esatte di questa caduta dei capelli e come può essere trattata più efficacemente? Scoprilo qui.
Perché dopo la gravidanza cadono i capelli?
La caduta dei capelli post-partum è molto comune. Si stima che un terzo della metà delle donne soffra di alopecia post-partum*. Si tratta della caduta ormonale dei capelli. I cambiamenti ormonali osservati durante il periodo post-partum sono spesso la causa di questa alopecia, che i medici chiamano telogen effluvium acuto (o caduta dei capelli reazionale). Durante la gravidanza, molte future mamme notano un marcato miglioramento nella qualità dei loro capelli. Crescono meglio, sono più lucidi e setosi e non cadono quasi mai. Il motivo? Il livello di estrogeni aumenta durante l’intera gravidanza e mantiene i capelli nella fase di crescita (fase anagen). Dopo il parto, il livello degli ormoni cala bruscamente con un impatto diretto sui capelli: mantenuti nella fase di crescita durante la gravidanza, passano tutti contemporaneamente nella fase di caduta (fase telogen), e questa è la causa della caduta dei capelli. Può essere piuttosto forte, superiore a 100 a 150 capelli persi al giorno, e alcune donne sentono di perdere i capelli a ciocche.
Oltre alle variazioni ormonali, altri fattori possono aggravare la caduta dei capelli dopo parto:
- La significativa perdita di peso dopo il parto può avere un impatto sulla qualità dei capelli. Alcune donne si impongono anche un rigoroso regime alimentare per perdere rapidamente i chili della gravidanza. Se questa dieta non è ben bilanciata, i follicoli non riceveranno più i nutrienti necessari per una sana crescita dei capelli, che diventeranno fragili.
- Le carenze che possono verificarsi durante la gravidanza e che continuano dopo il parto, in particolare la carenza di ferro, hanno un'influenza innegabile sulla bellezza e sulla forza dei capelli. Diventano più fragili, più opachi e tendono ad assottigliarsi.
- Lo stress legato al cambiamento nello stile di vita e la stanchezza derivante da notti più corte sono altri fattori che favoriscono la caduta dei capelli post-partum.
Più raramente, alcune donne in gravidanza possono notare una caduta dei capelli, soprattutto durante il primo trimestre. Sono diverse le cause di questo problema, come la stanchezza, lo stress di una gravidanza complicata o una carenza di ferro, che è un problema comune durante la gestazione.
Quali sono le soluzioni per limitare la caduta dei capelli dopo una gravidanza?
Quando viene identificato e rimosso il fattore che ha innescato la caduta dei capelli, l'evoluzione dell'alopecia è sempre favorevole. Questo è ciò che accade nel caso di caduta dei capelli post-parto. Le madri possono avere la certezza che i loro capelli saranno ricresciuti quando il loro bambino muoverà i suoi primi passi.
Una crescita efficiente di capelli sani comporta fasi di proliferazione cellulare intensa che richiedono ossigeno e numerosi nutrienti (vitamine e minerali) trasportati ai follicoli dai piccoli vasi sanguigni del cuoio capelluto. Ciò è ancora più importante nel caso di caduta dei capelli dopo il parto e l'allattamento al seno. Gli integratori alimentari a base di vitamine e minerali possono quindi essere uno strumento utile nel trattamento della caduta dei capelli post-partum. Anche gli shampoo contro la caduta dei capelli e le lozioni anticaduta possono essere una buona soluzione per stimolare la crescita di capelli sani. Associati a un massaggio del cuoio capelluto per stimolare la circolazione sanguigna e l'apporto di ossigeno, i risultati saranno ancora migliori!
Non esitare a chiedere al tuo dermatologo, ginecologo, medico di base o farmacista l'uso corretto di questi prodotti in caso di caduta dei capelli durante la gravidanza, dopo il parto e durante l'allattamento.
Quanto dura la caduta dei capelli dopo il parto?
La caduta dei capelli post-partum inizia circa 2 mesi dopo il parto. In caso di allattamento al seno, si verifica un po’ più tardi e con meno intensità perché il calo degli ormoni è meno brusco. La crescita dei capelli è ancora stimolata dagli ormoni prodotti durante l'allattamento.
Servono circa 6 mesi per vedere l'inizio della ricrescita dei capelli. Il ritorno a capelli "normali", come prima della gravidanza, può richiedere fino a 12 mesi, o anche 18 mesi per alcune donne. Questo dipende da altri fattori che influenzano la salute dei capelli come lo stress, la stanchezza e le carenze alimentari, che possono durare per diversi mesi dopo il parto.
La caduta dei capelli è inevitabile dopo la gravidanza?
A seconda della singola donna, la caduta dei capelli post-partum varia di gravità, ma è quasi inevitabile. È un fenomeno fisiologico: l'effetto positivo che gli ormoni estrogeni hanno sui capelli durante la gravidanza previene la caduta dei capelli che normalmente sarebbero caduti nello stesso questo periodo. Quando questo effetto si ferma dopo il parto, i capelli ritornano a un ciclo di vita normale e questo scatena la caduta dei capelli.
Non preoccuparti: anche se la caduta dei capelli dopo il parto e l'allattamento al seno è spesso inevitabile, è solo temporanea e la situazione tornerà alla normalità entro 12-18 mesi.
* Fonte: Grover e Khurana, 2013
Maggiori informazioni
- Scopri Alopecia cicatriziale
Le cause della caduta dei capelli
Alopecia cicatriziale
- Scopri Tutto quello che c'è da sapere sulla caduta dei capelli stagionale
Le cause della caduta dei capelli
Tutto quello che c'è da sapere sulla caduta dei capelli stagionale
- Scopri Caduta dei capelli: l’impatto delle carenze di ferro, zinco, vitamina D, C e B12
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli: l’impatto delle carenze di ferro, zinco, vitamina D, C e B12
- Scopri Caduta dei capelli e Covid
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli e Covid
- Scopri Caduta dei capelli e menopausa
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli e menopausa
- Scopri Caduta dei capelli dovuta allo stress: caduta reazionale dei capelli
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli dovuta allo stress: caduta reazionale dei capelli
- Scopri Gravidanza e caduta dei capelli: tutto quello che devi sapere
Le cause della caduta dei capelli
Gravidanza e caduta dei capelli: tutto quello che devi sapere
- Scopri Sifilide secondaria e caduta dei capelli
Le cause della caduta dei capelli
Sifilide secondaria e caduta dei capelli
- Scopri Caduta dei capelli dovuta a tigna del cuoio capelluto
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli dovuta a tigna del cuoio capelluto
- Scopri Alopecia areata e caduta dei capelli
Le cause della caduta dei capelli
Alopecia areata e caduta dei capelli
- Scopri Caduta dei capelli e ormoni femminili
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli e ormoni femminili
- Scopri L'alopecia medicamentosa, la caduta di capelli causata da farmaci
Le cause della caduta dei capelli
L'alopecia medicamentosa, la caduta di capelli causata da farmaci
- Scopri Caduta dei capelli e stress
Le cause della caduta dei capelli
Caduta dei capelli e stress
- Scopri La caduta dei capelli è ereditaria?
Le cause della caduta dei capelli
La caduta dei capelli è ereditaria?
Le nostre soluzioni mirate per la caduta occasionale dei capelli
Scopri la nostra gamma completa
- Lozione contro la caduta dei capelli
CREASTIM REACTIV
Lozione contro la caduta dei capelliRallenta la caduta dei capelli - Stimola la crescita - Densifica i capelli - Shampoo anti-caduta fortificanteBEST SELLER
ANAPHASE+
Shampoo anti-caduta fortificanteRivitalizza - Aiuta a rafforzare - Previene la caduta dei capelli
Le nostre routine di trattamento
Caduta dei capelli
- Scopri Contro la caduta occasionale dei capelli nelle donne da meno di 6 mesi
Contro la caduta occasionale dei capelli nelle donne da meno di 6 mesi
Stai perdendo i capelli?
- Scopri Anti-caduta per le donne dopo la gravidanza e durante l'allattamento al seno
Anti-caduta per le donne dopo la gravidanza e durante l'allattamento al seno
Dopo la gravidanza ti senti a disagio come succede a molte giovani mamme?
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.