Anti-caduta occasionale dei capelli degli uomini da meno di 6 mesi
Stai perdendo i capelli?
Caduta dei capelli occasionale o cronica o alopecia androgenetica: chiunque può essere colpito dal fenomeno. Possono essere molte le cause, non sempre facili da identificare. Ecco una panoramica.
Per comprendere appieno il processo e le cause della caduta di capelli, è importante tenere a mente le fasi della crescita dei capelli. Lo sviluppo dei capelli è di natura ciclica, caratterizzato da 3 fasi: crescita, regressione e caduta:
Quando il ciclo di vita dei capelli è interrotto o persino arrestato a causa dell'influenza di vari fattori, la caduta quotidiana dei capelli può aumentare e a volte raggiungere i 300 capelli al giorno. A questo punto, diventa evidente e si iniziano a trovare capelli sul cuscino, sui vestiti, sul pavimento...
Alcuni fattori possono accelerare il ciclo dei capelli. I cicli si susseguono più velocemente del normale e il follicolo alla fine si esaurisce. I capelli non hanno più il tempo per crescere correttamente, diventano sempre più sottili e poi scompaiono definitivamente.
Non è sempre facile identificare la causa precisa della caduta dei capelli, soprattutto quando è temporanea. Tuttavia, le variazioni ormonali sono tra i primi fattori presi in considerazione dagli specialisti. Gli scienziati hanno infatti osservato e scoperto che gli ormoni hanno un livello di coinvolgimento più o meno significativo nei diversi tipi di caduta dei capelli: telogen effluvium acuto (caduta dei capelli reazionale), telogen effluvium cronico (caduta dei capelli cronica), alopecia androgenetica e caduta dei capelli legata alla menopausa.
La maggior parte delle persone che consultano uno specialista per la caduta dei capelli sono donne. Nelle donne, la caduta dei capelli dovuta alle variazioni ormonali è abbastanza comune:
La caduta dei capelli nelle donne più giovani può avere altre cause, non solo le cosiddette cause ormonali.
- reazionale, a seguito di un affaticamento temporaneo ma intenso
- o cronica, ad esempio per un'anemia causata da una carenza di ferro. Strettamente legata alla stanchezza, la caduta dei capelli correlata a una carenza nutrizionale può causare una caduta dei capelli fluttuante per più di 6 mesi.
Il COVID-19 è un nuovo fattore responsabile della caduta dei capelli reazionale (o telogen effluvium acuto). La caduta dei capelli osservata dopo il COVID-19 è legata allo stato infiammatorio causato da questa infezione virale. Sono coinvolti anche gli episodi di febbre alta che accompagnano questa caduta dei capelli. Pertanto, nelle persone con caduta dei capelli reazionale si dovrebbe indagare su una storia di infezione da COVID-19. Nel contesto insolito di una pandemia, stress e ansia possono essere fattori che si aggiungono alle conseguenze della malattia e peggiorare la caduta dei capelli.
La caduta dei capelli può colpire chiunque a qualsiasi età. Può essere un problema abbastanza temporaneo e durare solo pochi mesi prima che i capelli tornino alla loro condizione normale.
Quando la caduta dei capelli è a lungo termine (più di 6 mesi) ed è accompagnata da una progressiva diminuzione della densità o sintomi quali prurito, dolore o rossore, è preferibile consultare un medico. Ciò aiuterà a determinare la causa e trattarla, se possibile.
* Fonte: Olsen, 1994; Shapiro, 1996
**Fonte: Grover e Khurana, 2013
*** Fonte: Blume-Peytavi et al., 2011; Wang et al., 2010)
**** Fonte: Billero et al. 2018
Soluzioni per tutti i tipi di caduta dei capelli
ANAPHASE+
Shampoo anti-caduta fortificanteCREASTIM REACTIV
Lozione contro la caduta dei capelliNEOPTIDE EXPERT
Siero contro la caduta dei capelliANACAPS EXPERT
Integratore alimentare per capelliCaduta dei capelli
Stai perdendo i capelli?
Dopo la gravidanza ti senti a disagio come succede a molte giovani mamme?
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.