Trattamenti per l'acne
- CONTENUTI
- L’acne
I trattamenti farmacologici (antibiotici, farmaci)
- Cosa fare per contrastare l'acne nel quotidiano?
- Lo zinco per contrastare l’acne
- La pillola contro l’acne
- Acne e alimentazione
- Il sole e l'acne
- Le maschere per contrastare l'acne
- Il peeling per contrastare l’acne
- Quale sapone utilizzare in caso di acne?
- Quale trucco utilizzare in caso di acne?
- Acne e sport
I trattamenti farmacologici (antibiotici, farmaci)
Un farmaco contro l’acne può avere diverse composizioni e possibili vie di somministrazione. In funzione del grado di gravità della malattia, il medico potrà prescrivere uno o più trattamenti farmacologici contro l’acne.
Quali sono i farmaci contro l’acne per via cutanea?
Numerosi gel, creme e lozioni costituiscono un trattamento efficace contro l’acne: tra le diverse classi farmaceutiche possibili, citiamo i retinoidi topici, gli antibiotici topici, il perossido di benzoile e l’acido azelaico, da soli o in associazione, disponibili su prescrizione, tranne alcune specialità a base di perossido di benzoile. L'applicazione di una crema antibiotica contro l’acne sarà limitata e riservata ad alcune situazioni, e sempre in associazione a un altro trattamento topico. Si noti che è anche disponibile un antibiotico contro l’acne senza prescrizione, per via cutanea né orale.
Un farmaco contro l’acne per via cutanea deve essere applicati una/due volte al giorno, regolarmente e per diversi mesi, per ottenere un risultato. Applicare sulla pelle detersa e asciutta, sull’intera zona interessata.
L’insieme dei farmaci contro l’acne utilizzati per via cutanea può provocare irritazioni; se ciò dovesse accadere, sarà necessario distanziare le applicazioni.
Quali sono i farmaci contro l’acne per via orale?
Il medico può prescrivere antibiotici orali contro l’acne, come la doxiciclina o la limeciclina, che svolgono essenzialmente un’azione antinfiammatoria e antibatterica.
Tra gli altri farmaci contro l’acne per via orale, citiamo i l possibile ricorso allo zinco o a cure ormonali(solo nella donna). Lo zinco è disponibile con o senza prescrizione, mentre i trattamenti ormonali solo con prescrizione.
In caso di acne molto grave, o di ripetuti fallimenti dei diversi farmaci contro l’acne, l’isotretinoina orale rimane il trattamento elettivo, ma presenta numerose controindicazioni per le ragazze e le giovani donne. L’isotretinoina è, di fatto, una molecola teratogena: è quindi assolutamente necessario evitare una gravidanza, da cui l’esigenza di assumere sistematicamente contraccettivi e di fare un esame del sangue ogni mese. L’isotretinoina tende inoltre a irritare pelle e labbra: è dunque necessario utilizzare sistematicamente trattamenti di compensazione specifici per evitare sgradevoli inconvenienti.
Maggiori informazioni
- Scopri Il trattamento laser contro l'acne
Trattamenti per l'acne
Il trattamento laser contro l'acne
- Scopri Crema per l'acne
Trattamenti per l'acne
Crema per l'acne
Le nostre routine di trattamento
Pelle grassa o a tendenza acneica
- Scopri La routine di trattamento anti-punti neri viso
La routine di trattamento anti-punti neri viso
- Scopri La routine anti-imperfezioni estate per l'adulto
La routine anti-imperfezioni estate per l'adulto
- Scopri La routine di trattamento anti-imperfezioni viso per l'adulto
La routine di trattamento anti-imperfezioni viso per l'adulto
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.