Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
- CONTENUTI
- Eczema
Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
- Eczema sul corpo: mani, piedi, braccia, schiena, viso…
- Eczema delle mani, delle dita (eczema cronico delle mani)
- Eczema delle braccia
- Eczema delle palpebre, degli occhi o eczema palpebrale
- Eczema collo e nuca
- Eczema orecchio
- Eczema addome e ombelico
- Eczema del viso
- Eczema del cuoio capelluto
- Eczema della schiena
- Eczema delle gambe o eczema varicoso
- Eczema dei piedi
- Eczema attorno alla bocca
- Vivere con l’eczema quotidianamente
- Eczema: come prevenire gli sfoghi?
- Cosa mangiare in caso di eczema?
- Eczema: quali abitudini adottare nel quotidiano?
- Quali gesti evitare in caso di eczema?
- Eczema: cosa fare in caso di prurito?
- Crema eczema o pomata
- Quale detersivo utilizzare in caso di eczema?
- Si può guarire dall’eczema?
- Piscina, nuotare con l’eczema?
- Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
- Che sapone utilizzare in caso di eczema
- Eczema del neonato: quando consultare il medico?
- Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
- Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
- Eczema del neonato: quali gesti adottare?
- Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
- Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
Eczema del neonato e del bambino: le zone più spesso interessate
La forma di eczema più comune nel neonato e nel bambino è l’eczema atopico. Le placche eczematose possono comparire in diversi punti, a seconda dell’età. Ecco le zone maggiormente colpite dall’eczema del neonato in base all’età.
Le zone più spesso interessate prima dei 2 anni
L’eczema atopico compare in genere nei primi mesi di vita, mediamente attorno ai 3 mesi, a volte sin dalla nascita. Si stima che il 60-80% dei casi di eczema atopico si manifestino prima di 1 anno di età. L’eczema interessa in modo simmetrico le zone ricurve (convesse) del viso e degli arti, ossia le guance e la superficie esterna di braccia e gambe, al pari del tronco. Le placche sono spesso molto rosse, essudative, diventano crostose e talvolta sovra-infette. Le pieghe cutanee possono essere già affette. La secchezza cutanea non è costante e tende a delinearsi più nettamente tra 1 e 2 anni.
Le zone più spesso interessate dopo i 2 anni
Dopo i 2 anni di età, le lesioni migrano nelle pieghe di collo, ginocchia, gomiti, polsi, caviglie, ma anche su mani, palpebre, labbra e orecchie. La secchezza cutanea si aggrava, soprattutto in inverno; le placche sono meno infiammate e tendono a ispessirsi.
Le zone più spesso interessate nel bambino
Indipendentemente dall’età del bambino, le placche eczematose sono spesso associate a una sensazione di calore e prurito intenso. Il bambino fa fatica a dormire e così anche i genitori…
L’eczema atopico del bambino può complicarsi in presenza di un eczema da contatto. Questo tipo di eczema si distingue da quello causato dalla dermatite atopica per la sua origine non costituzionale, e resta localizzato nei punti in cui avviene il contatto. Il caso tipico è quello della ragazzina con eczema atopico che a un certo punto non sopporta più la bigiotteria (orecchini, collanina, braccialetto…) perché ha sviluppato un’allergia da contatto al nichel contenuto in questi articoli. A volte l’eczema da contatto si può manifestare isolatamente, anche nel bambino.
Maggiori informazioni
- Scopri Eczema del neonato: quando consultare il medico?
Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
Eczema del neonato: quando consultare il medico?
- Scopri Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
Quale sapone utilizzare nell'eczema del neonato?
- Scopri Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
Quale crema utilizzare per l’eczema del neonato?
- Scopri Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
Come curare l’eczema del bebè, del neonato?
- Scopri Che sapone utilizzare in caso di eczema
Eczema del bebè, eczema del neonato: che cos’è?
Che sapone utilizzare in caso di eczema
Le nostre routine di trattamento
Pelle molto secca, soggetta a dermatite atopica o a eczema
L'expertise dermatologica
Vuoi capire meglio la tua pelle e i tuoi capelli? Ricevi i nostri contenuti esclusivi e tutte le informazioni sui nostri trattamenti innovativi, pensati per migliorare la tua qualità di vita.